- sparare
- 1spa·rà·rev.intr. e tr. FO1. v.intr. (avere) azionare un'arma da fuoco dopo averla caricata, facendone partire uno o più proiettili: sparare a, contro qcn., sparare alla selvaggina, gli spararono al petto, alle spalle | di arma da fuoco, far partire uno o più colpi: la pistola non ha sparatoSinonimi: fare fuoco.2. v.tr., far partire uno o più colpi con un'arma da fuoco: sparare una fucilata, due colpi di cannone, sparare un colpo di avvertimento, sparare una schioppettata a qcn.Sinonimi: esplodere.3. v.tr., estens., proiettare, scagliare a distanza un oggetto, una sostanza, un materiale: i cannoni hanno cominciato a sparare la neve4a. v.tr., fig., tirare, sferrare, assestare con violenza: sparare calci; sparare un pugno in faccia a qcn.4b. v.tr., nel linguaggio calcistico, tirare violentemente la palla in una direzione: sparare la palla in rete, in porta; anche ass.: il giocatore ha sparato alto5. v.tr., fig., dire con grande sicurezza cose esagerate o inventate: sparare balle, fandonie | spararle grosse, raccontare frottole, storie false | mettere in grande evidenza, dare risalto spec. a una notizia giornalistica: sparare un fatto in prima pagina | sparare un prezzo esorbitante, richiederlo6. v.tr. TS mar. aprire, mollare di scatto un dispositivo di chiusura lasciando libero ciò che era trattenuto: sparare una bozza in catena7. v.intr. (avere) CO nel gergo televisivo, di colori, oggetti, superfici, ecc., produrre riflessi abbaglianti nel corso delle riprese\DATA: av. 1470.ETIMO: da 2sparare.POLIREMATICHE:sparare ad alzo zero: loc.v. TS milit.sparare a palle incatenate: loc.v.sparare a vista: loc.v. COsparare a zero: loc.v.sparare l'ultima cartuccia: loc.v. COsparare nel mucchio: loc.v. COsparare tutte le cartucce: loc.v. CO————————2spa·rà·rev.tr.1. RE centr., aprire con un lungo taglio il ventre di animali morti per estrarne le interiora: sparare il pesce, il maialeSinonimi: sventrare.2. OB LE squarciare il corpo di una persona con una lunga ferita: Orlando, ... | l'avrìa sparato fin sopra la sella (Ariosto)Sinonimi: sventrare.3. OB praticare un'apertura sulla parte anteriore di un indumento\DATA: ca. 1260.ETIMO: etim. incerta, forse lat. *exparāre, comp. di ex- con valore intens. e parāre "preparare".————————3spa·rà·rev.tr. BUprivare, spogliare dei paramenti: sparare una chiesa, un altareContrari: parare.\DATA: av. 1484.ETIMO: der. di parare con s-.————————4spa·rà·rev.tr. OBdisimparare\DATA: sec. XIII.ETIMO: da imparare con sovrapp. di s-.
Dizionario Italiano.